1018

L'oratorio di Santa Maria al Presepe compare anche con il nome di Sanctae Mariae in Beronica, notizia, 1018.

Le fonti che definiscono l’Oratorio di Santa Maria al Presepe, Sanctae Mariae in Beronica, sono le più antiche testimonianze circa la presenza di un Sudario in San Pietro.

Alcune note, come quella del Mallio, possono essere interpretate come se il Sudario fosse conservato nella cappella stessa della Vergine

Benedetto nella sua cronaca – scritta verso il 1000 – riporta: Johannes … papa … fecit oratorium sancte Dei genitricis, opere pulcerrima, intra ecclesia beati Petri apostoli, ubi dicitur a Veronice.

(M.G.H., Scriptores, III p.700)

In un atto del 1018 si trova la sottoscrizione di Johannes vir magnificus clerico et mansionario Sanctae Marie in Beronica.

(Schiapparelli, Carterio di San Pietro in Vaticano, A.S.R.S.P., XXIV. p 451-453)

Si trae da un certo documento de’ tempi di Papa Benedetto VIII del 1017, in cui è qualificato Giovanni chierico e mansionario, di s. Maria in Beronica.

G.Moroni, Dizionario di erudizione …, vol CIII


GUTE-URLS

Wordpress is loading infos from clicart

Please wait for API server guteurls.de to collect data from
www.clicart.it/giacomo/Displa...