Volto megalitico di Borzone, 1120, abbazia S.Andrea, Borzonasca (Ge), Italia.
Di circa 4×7 metri, il volto è la più grande scultura rupestre paleolitica d’Europa. Il volto si trova nei pressi dell’antica Abbazia di Borzone, emanazione dell’importante centro monastico medievale di Bobbio.
L’Abbazia è menzionata in una bolla dell’11 aprile 1120 di papa Callisto II che ne conferma il possesso all’Abbazia di San Pietro in Ciel d’Oro di Pavia.
L’Abbazia è situata esattamente sulla cosiddetta “Linea Sacra di San Michele”; ovvero la direzione che collega a partire dall’Irlanda sino a giungere in Terrasanta diversi santuari e monasteri (i più famosi: Mont Saint Michel, la Sacra di san Michele e San Michele al Gargano) quasi tutti sorti nell’altomedioevo. Linea che, oltre ad indicare simbolicamente la rettitudine del credente in cammino verso Dio, coincide esattamente con l’allineamento del sole al tramonto nel solstizio d’estate.
Probabilmente per la presenza dei monaci la tradizione popolare ha identificato il volto come volto di Cristo.
Segnalato da Guido Chioino
Wordpress is loading infos from clicart
Please wait for API server guteurls.de to collect data fromwww.clicart.it/giacomo/Displa...