Domenico di Bartolo, Veronica (insegna di pellegrinaggio dipinta), part., L’accoglienza dei pellegrini e la distribuzione delle elemosine, affresco, 1441, pellegrinaio, Spedale di Santa Maria della Scala, Siena, Italia.
L’affresco testimonia una delle disposizioni statutarie trecentesche dell’ospedale: la distribuzione dei pani ai poveri e ai pellegrini. La scena si svolge all’interno della chiesa della Santissima Annunziata e anche in questo caso la puntualità di Domenico di Bartolo nella descrizione degli ambienti e dei particolari è sistematica, tanto da consentire una precisa ricostruzione sia di altri interni del Santa Maria, sia di importanti dettagli della facciata della cattedrale e della residenza vescovile. La distribuzione del pane e la vestizione dell’ignudo sintetizzano bene la caritatevole opera svolta dall’ospedale, con al centro della scena un giovane che sta indossando l’abito che gli viene donato e con un oblato che invece sta consegnando il pane ai fanciulli, ai pellegrini e ai mendicanti. Nella scena è inoltre presente il rettore che si sta togliendo il cappello di fronte all’elegante personaggio che sulla destra assiste alla scena.
Fonte Wikipedia
Wordpress is loading infos from clicart
Please wait for API server guteurls.de to collect data fromwww.clicart.it/giacomo/Displa...