1500 ca

Maestro del Messale Arciboldi?, Santa Veronica con il velo, miniatura, Libro di preghiere, ms 2 (Fondo Marliani), f. 90v, 1500 ca., Santa Maria del Monte, Varese, Italia. Archivio del Monastero delle Romite dell’Ordine di Sant’Ambrogio ad Nemus, Varese.

Capo lettera di  Ave facies praeclara.

Santa Veronica, vestita da monaca, è identificata con la Beata Caterina da Pallanza, fondatrice del monastero.

Codice n. 2, donato dal vescovo di Piacenza Fabrizio Marliani alla reverenda madre abbadessa del monastero di Santa Maria del Monte della regola di Sant’Agostino che portano l’abito dei frati di sant’Ambrogio ad Nemus di Milano …. 1500. Secondo quanto indicato nell’incipit del Codice n. 2  (ved. Copia dell’incipit in Pier Luigi Mulas, L’investitura ducale di Ludovico Sforza, p. 35, anche in Cristina Romano, Matteo da Milano e il messale Arcimboli, p. 26)

Autore: attribuito a Francesco Binasco

Nel 2006 Cristina Romano con la tesi di specializzazione discussa all’Università Cattolica ha formulato l’ipotesi che l’autore del codice possa essere il Maestro del Messale Arciboldi, altri attribuiscono le miniature a miniatori lombardi.

Il quadretto incorniciato con la Veronica si trova in corrispondenza dell’inno Ave facies praeclara. Il volto di Gesù appare secondo il tipo doloroso, tutto insanguinato e incoronato di spine.

A f. 90 compare un’altra miniatura col Volto Santo, in corrispondenza dell’inno Salve sancta facies.

Segnalata da Ago

 


GUTE-URLS

Wordpress is loading infos from clicart

Please wait for API server guteurls.de to collect data from
www.clicart.it/giacomo/Displa...