Gerard Horenbout (Maestro di Giacomo IV di Scozia), Gesù incontra la Veronica, miniatura, Libro d’Ore Spinola, ms Ludwig IX 18. 83 ML 114, f. 8v, 1510-1520, Fiandre, Belgio. The J. Paul Getty Museum, Los Angeles.

Il Libro d’Ore così chiamato per il nome della nobile famiglia genovese a cui apparteneva, è uno dei più raffinati manoscritti fiamminghi del XVI secolo, che consta di seicento pagine e ottantotto miniature. L’ipotesi è che potesse essere stato realizzato per Margherita d’Austria (1480-1530), reggente d’Olanda, con la preziosa collaborazione dei migliori miniatori del tempo tra cui Simon Bening.
La Veronica, aiutata da Cristo stesso, coronato di spine, mostra il velo su cui è impresso il Volto Santo sofferente, con le ferite causate dalla corona di spine e i denti ben visibili.
Sotto si srotola un cartiglio con la scritta ‘Oratio devotissima Veronice Domini nostri Jesus Christi. que sequitur’.
Nella pagina a destra il Salvator mundi, con il cartiglio che inizia l’inno Salve Sancta facies.
Wordpress is loading infos from clicart
Please wait for API server guteurls.de to collect data fromwww.clicart.it/giacomo/Displa...