Ostensione per l'imperatore Carlo V, notizia, 1536, Roma, Italia.
Il 5 aprile del 1536, l’imperatore Carlo V, di ritorno dalla guerra di Tunisi, entrò in Roma e baciò il piede del papa Paolo III. La domenica seguente, il 16 aprile, giorno di Pasqua, l’imperatore ricevette l’incenso, dopo il papa, all’Offertorio. Terminata la funzione, il papa e l’imperatore si recarono in uno spazio interno (e provvisorio) della basilica e lì ebbe luogo in loro onore l’ostensione delle grandi reliquie: il ferro della lancia e il Volto Santo.
Wordpress is loading infos from clicart
Please wait for API server guteurls.de to collect data fromwww.clicart.it/giacomo/Displa...