Menhir con croce e i simboli della Passione, rilievo in pietra, 1674, Saint-Uzec, Francia.
Il megalite di circa 60 tonnellate (altezza m.7,5 ca) è stato eretto tra il 4000 e il 2500 prima di Cristo.
La parrocchia di Pleumeur-Bodou (Côtes-d’Armor) aderì al cristianesimo nel XVII secolo, nel corso di una missione di padre Maunoir, celebre predicatore gesuita. A lui viene attribuita la cristianizzazione del menhir. Tutte le figure scolpite sulla faccia est del menhir, tranne il velo della Veronica, la luna e il sole ai lati di una figura femminile inginocchiata (Maria?), sono citate nei testi evangelici.
Un insolito patrimonio: il menhir cristiano di Sant’Uzec
Wordpress is loading infos from clicart
Please wait for API server guteurls.de to collect data fromwww.clicart.it/giacomo/Displa...