1703

Velo della Veronica, Immagine edessena, timpano, rilievo in marmo, 1703, portale, San Silvestro in Capite, Roma, Italia.

4243478786_d1ffd31159_b

L’antichissima chiesa venne fondata da Paolo I nell’VIII secolo nella sua casa di famiglia. Il pontefice volle dedicarla ai Santi Silvestro e Stefano ma in seguito Silvestro rimase il solo eponimo, insieme all’appellativo “in Capite” perché qui si conservava la testa di San Giovanni Battista.

Oltre al capo di San Giovanni Battista la chiesa vantava il possesso della più antica rappresentazione del Volto di Cristo: l’Immagine di Edessa di re Abgar. Per questo motivo il Santo Volto è rappresentato sulla facciata barocca opera di Domenico De Rossi.

ssilvestro-roma-intera

L’icona venne trasferita in Vaticano nel 1870.

All’interno della chiesa un affresco rappresenta la testa del Battista sovrastata da due angeli che mostrano la veronica. Un’iconografia curiosa che ritroviamo in un disegno del Guercino la cui origine non è ancora chiarita.

Nel 2014, dopo una speciale ostensione durata tre giorni del Mandylion del Vaticano, sull’altare maggiore della chiesa è stata posta definitivamente una copia moderna dell’immagine opera dell’artista Ivan Polverari.

San Silvestro in Capite è la  chiesa nazionale degli Inglesi.

 


GUTE-URLS

Wordpress is loading infos from clicart

Please wait for API server guteurls.de to collect data from
www.clicart.it/giacomo/Displa...