1894

Jozef Janssens, Santa Veronica mostra il velo a Maria e a San Giovanni, Pellegrini in preghiera davanti a una reliquia cristiana, Notte del Venerdì Santo, olio su tela, 1894, Antwerpen, Belgio.

janssen1894

 

Il dipinto rappresenta la Veronica che la sera del Venerdì Santo mostra a Maria, sostenuta da Giovanni, e alle pie donne il velo, così come la scena è descritta dalla Beata Anna K. Emmerick nei Diari pubblicati da Clemente Brentano: “Questo santo gruppo giunse alla casa di Veronica e vi entrò, frattanto anche Pilato e i suoi soldati rientravano, passando per quella strada. Quando Veronica mostrò alle sante donne il volto di Gesù impresso sulla stoffa, esse non poterono trattenere il pianto”.

Sia l’artista sia Clemente Brentano facevano parte della corrente artistica religiosa dei nazareni.

In Veronica Route è presente lo stesso soggetto dipinto nel 1864 dallo spagnolo Juan Antonio Vera Y Calvo.

Maria Valtorta riprende l’episodio nel suo poema sulla vita di Cristo: “Maria si siede perché non si regge più e, mentre Giovanni fa cenno alle donne, che occhieggiano, che Niche passi, Ella si ricompone. Niche entra e si inginocchia ai suoi piedi con la servente accanto. Giovanni, ritto in piedi, presso Maria, le tiene il braccio dietro le spalle come per sorreggerla. Niche non dice una parola. Ma apre il cofano, estrae il lino, lo spiega. […] Maria ha un grido di amore doloroso e tende le braccia. Le donne le fanno eco dal vano dell’uscio dove si affollano. E la imitano nell’inginocchiarsi davanti al Volto del Salvatore.”

 


GUTE-URLS

Wordpress is loading infos from clicart

Please wait for API server guteurls.de to collect data from
www.clicart.it/giacomo/Displa...