1966

Andrej Arsenevič Tarkovskij, Salita al Calvario, part., Andrej Rublëv, film, 1966, Russia.

 

Tarkovskij unisce la tradizione orientale del santo Mandylion a quella occidentale della veronica aprendo la scena della Passione con un fazzoletto che cade nel fiume mentre Cristo si lava il viso prima di caricarsi della croce.

Il fazzoletto viene portato via dalla corrente come i colori che si disperdono nell’acqua mentre Foma lava i pennelli, e solo nell’ultima scena l’acqua e la terra restituiranno ciò che hanno custodito – colori e icone – prima fra tutte il Santo Volto.

Mentre Rublev racconta la Passione a Teofane dice: «Uno si sente stanco e scoraggiato e capisce che sta per crollare e inaspettatamente il suo sguardo s’incrocia con un altro sguardo umano ed è come se avesse fatto la Comunione e si sente rinfrancato come se gli avessero tolto un peso di dosso.»

Su YouTube tutta la scena compreso il dialogo con Teofane

 


GUTE-URLS

Wordpress is loading infos from clicart

Please wait for API server guteurls.de to collect data from
www.clicart.it/giacomo/Displa...