Samuel Beckett, Nacht und Träume, in The Complete Dramatic Works, Faber and Faber, p. 465, 1990, Londra, Regno Unito.
“R riappare con un panno, asciuga gentilmente la fronte di B, scompare con il panno”
Nacht und Träume è l’ultima opera teatrale scritta e diretta da Samuel Beckett nel 1982 per l’emittente televisiva tedesca “Süddeutscher Rundfunk”. Non vi sono parole, solo il lied di Schubert Nacht und Träume (“notte e sogno”), tra i prediletti di Beckett.
Personaggi nella scena: in basso a sinistra, un uomo che dorme, in alto a destra, il suo sogno. Si vedono due mani che porgono un calice, da cui l’uomo del sogno beve. Poi le mani ricompaiono, detergendogli il volto.
Il cameramen Jim Lewis, riportò in un’intervista che Beckett lo definì un riferimento alla Veronica che asciuga il volto di Cristo.
“… Di quando vengono asciugate le gocce di sudore sulla fronte del personaggio, Beckett ha semplicemente detto che il panno è un’allusione al velo che ha utilizzato la Veronica per asciugare la fronte di Gesù. ” (Jonathan Kalb, Beckett in Performance. Press Syndicate, University of Cambridge, USA, 1991, p. 254)
Segnalato da Manu
Wordpress is loading infos from clicart
Please wait for API server guteurls.de to collect data fromwww.clicart.it/giacomo/Displa...