Vespasiano, capitello, 1342-1355, Palazzo Ducale, Venezia, Italia.
Il capitello è una copia del 1888 dell’originale conservato al Museo dell’Opera.
Vespasiano impugna nella destra la spada sguainata e indica con la sinistra il velo della Veronica, secondo la tradizione per la quale la Veronica portò il Volto Santo da Gerusalemme a Roma per guarirlo.
Vedi Francesco Zanotto, Il Palazzo ducale di Venezia, Volume 1
Curiosamente John Ruskin in Le pietre di Venezia, dimostra di non conoscere la storia della Veronica perché definisce il velo come un “fazzoletto ricamato sul quale è deposta una testa, scolpito nel cavetto dell’abaco” (in VeronicaRoute 1853).
Foto di Giovanni Dall’Orto
Wordpress is loading infos from clicart
Please wait for API server guteurls.de to collect data fromwww.clicart.it/giacomo/Displa...