chi siamo

Veronica Route è realizzato da un gruppo di appassionati e studiosi di diverse discipline di ricerca: storica, artistica, letteraria, statistica e informatica. 

All’origine ci fu l’interesse suscitato dalla visita di papa Benedetto XVI al Volto Santo di Manoppello, un ritratto di Cristo su stoffa custodito in Abruzzo, rispetto al quale era stata avanzata l’ipotesi che potesse essere l’antica reliquia romana chiamata veronica. Il tema ci appassionò e da subito lo studio dei due ritratti intraprese percorsi diversi: storica archivistica per il Velo di Manoppello, il catalogo online di Veronica Route per riscoprire l’aspetto della veronica attraverso la ricerca e il confronto delle sue “innumerevoli copie”.

Nel 2014 il gruppo si è costituito nell’associazione no-profit Il Volto Ritrovato con l’obiettivo di promuovere lo studio e la scoperta degli antichi ritratti di Cristo, nelle diverse rappresentazioni artistiche e letterarie.

Carlo Acutis

Nel 2020 il progetto Veronica Route è posto sotto la protezione del giovane Carlo Acutis beatificato ad Assisi il 10 ottobre e dedicato alla memoria di Fabiola Zardoni, amica del Volto Ritrovato, volata in cielo nel 2018.

Fabiola Zardoni

Qui la timeline dei progetti e degli eventi realizzati dal Il Volto Ritrovato.

“The European Fortune of the Roman Veronica in the Middle Ages”, Cambridge