Jean le Noir, Visitazione, miniatura, Libro d’Ore di Iolanda di Fiandra (all'uso di Parigi), ms Yates Thompson 27, f. 44v, 1353-1363, Parigi, Francia. British Library, London.
La pagina miniata, inserita nelle Ore della Vergine, raffigura al centro la Visitazione, in basso Gesù davanti a Caifa, sui bordi santa Veronica, san Luigi san Dioniso e una martire non identificata, nella D miniata Yolanda di Fiandra.
L’accostamento della Visitazione dove Elisabetta riconosce come Messia il figlio che porta in grembo Maria, col processo di Gesù davanti a Caifa, il Sommo Sacerdote che non riconosce il Cristo, sembra suggerire la volontà della proprietaria del manoscritto di riconoscere Cristo, infatti Yolanda è rappresentata in ginocchio di fronte alla Vergine che le mostra il Figlio.
Sul bordo Santa Veronica che mostra il volto di Cristo conferma che Cristo può essere conosciuto e aderito attraverso la meditazione del suo volto.
È una delle più antiche rappresentazioni della Veronica, dal Volto di Cristo senza segni di sofferenza, si deduce che il riferimento è ai racconti degli apocrifi per i quali il velo è stato impresso durante gli anni della Vita Pubblica. Secondo Ian Wilson la genericità dei tratteggio della santa dimostrerebbe quanta poco sapessero gli artisti su santa Veronica.
Wordpress is loading infos from clicart
Please wait for API server guteurls.de to collect data fromwww.clicart.it/giacomo/Displa...