Visione di San Benedetto e San Paolo, miniatura, Omne bonum, vol. 1, ms Royal 6 E VI, f. 16r, 1360-1375, Londra, Regno Unito. British Library, London.

Omne bonum è una enciclopedia, la prima con le voci organizzate secondo l’ordine alfabetico, di 1100 pagine compilata dallo scriba della tesoreria reale James le Palmer. Si tratta di un compendio del sapere medievale, introdotto da una serie di storie dell’Antico e Nuovo Testamento e un ciclo sulla visione beatifica (ff. 15-16v).
Troviamo la veronica rappresentata nel f. 16 dove vengono simbolicamente descritti i diversi gradi della visione e contemplazione di Dio. La miniatura divisa in tre parti raffigura nella zona superiore la visio beatifica: un gigantesco Volto Santo, nel tipo della Veronica romana, circondato da raggi, alla sua destra si vede san Germano sostenuto da angeli e san Benedetto; nella parte centrale san Benedetto e sant’Agostino in preghiera rappresentano la visio spirituali; nella zona inferiore i due coniugi inginocchiati rappresentano la visio corporalis.
Cfr. Il volto di Cristo, catalogo della mostra, Roma, Palazzo delle Esposizioni, 9 dicembre 2000 – 16 aprile 2001, a cura di Giovanni Morello e Gerhard Wolf, Milano, Electa, 2000, pp. 174-75 (cat. IV.7)
Wordpress is loading infos from clicart
Please wait for API server guteurls.de to collect data fromwww.clicart.it/giacomo/Displa...