Velo della Veronica, affresco, parete meridionale esterna, 1400-1499, chiesa di San Valentino, Siusi allo Sciliar - Castelrotto (Bz), Italia.

La piccola chiesa dedicata a San Valentino si erge in mezzo ai prati verdeggianti al di sopra di Siusi, dando vita a un inconfondibile e romantico paesaggio, ammirabile sia di giorno che di notte, quando la chiesetta è suggestivamente illuminata. La chiesetta stessa, dedicata al patrono degli innamorati, ma anche i lussureggianti prati verdi che la circondano inducono sia gli altoatesini sia i turisti stranieri a scegliere questa piccola chiesa sopra Siusi allo Sciliar per la celebrazione dei loro matrimoni. Una panca davanti alla chiesa invita a soffermarsi in tutta tranquillità godendo della vista su Siusi allo Sciliar, sulla Punta Santner e sui paesaggi circostanti.
La chiesa viene citata fin dal 1244. Tuttavia della chiesa originale oggi è rimasto solo il campanile, la chiesa fu riedificata e riconsacrata nel 1353.
Notevoli gli affreschi sulle pareti esterne del XV secolo: la Crocifissione e San Valentino, i Magi, la Madonna in trono e il sudario della Veronica. All’interno della chiesa gli affreschi sono del 1360. Significativo l’altare a portelle e le stazioni della via Crucis raffigurate sulle pareti della chiesa.
Segnalato da Sara
Foto di Paola D’Ilario
Wordpress is loading infos from clicart
Please wait for API server guteurls.de to collect data fromwww.clicart.it/giacomo/Displa...