1419 ca

Veronica (insegna di pellegrinaggio dipinta), pittura su tessuto, tempera e oro brunito su velluto, 1491 ca., Borgogna, Francia. Collezione privata Christie's 2006, New York City.

Dimensioni 25 x 25mm.

La casa ducale di Borgogna aveva una particolare devozione al Volto Santo, e Margherita di Baviera, moglie del duca Giovanni di Borgogna, aveva favorito il culto di S. Veronica. La santa era invocata contro la morte improvvisa e, dopo l’assassinio del marito nel 1419, Margherita aggiunse piccole Veroniche dipinte su pelle ai suoi manoscritti, incollandoli o cucendoli.  Probabilmente accompagnavano la recita della preghiera del  Volto Santo, Salve Santa Facies.

Vedi M. Meiss, French Painting in the time of Jean de Berry: the Late Fourteenth Century and the Patronage of the Duke, London 1967, pp. 201-222, ills 665.

 

 


GUTE-URLS

Wordpress is loading infos from clicart

Please wait for API server guteurls.de to collect data from
www.clicart.it/giacomo/Displa...