prima metà XV

Scuola lombarda, Cristo portacroce e santa Veronica, affresco, 1400-1449, controfacciata, S. Maria in Commenda, Villanterio (Pv), Italia.

✤ I cavalieri di San Giovanni d’oltremare fondarono nel XII secolo l’Ospitale e la stazione per i pellegrini diretti a Roma o in Terrasanta. La chiesa dell’Ospitale, Santa Maria del Borghetto, venne edificata in cima al breve rialzo sulla costiera del Lambro. Perduta la primitiva chiesa medievale, l’attuale edificio risale alla fine del Quattrocento. Tra gli affreschi quattrocenteschi ritrovati c’è il Cristo portacroce e santa Veronica col velo. Il volto di Cristo impresso sul panno, sereno e luminoso, è legato alla variante trecentesca della veronica romana. La martellatura fu probabilmente fatta nel Seicento, quando, a seguito della peste, molte chiese vennero rintonacate.

✤ I Cavalieri di San Giovanni o di Gerusalemme, successivamente chiamati Cavalieri di Rodi e quindi Cavalieri di Malta, fanno parte del più antico tra gli ordini equestri nati nel medioevo. Oltre all’assistenza a pellegrini e malati, i Cavalieri contribuivano alle spese di manutenzione delle strade e alla loro sicurezza. Un documento del 1182 certifica l’impegno a ricostruire il ponte sul Lambro. Tra il Ticino e il Gravellone sono numerose le chiese i cui nomi ricordano la Palestina: Santa Maria in Betlem, con ospizio per i pellegrini, Santa Maria di Nazareth, Santa Maria di Giosafat e Sant’Abramo.

Foto di apertura di BeWeb


GUTE-URLS

Wordpress is loading infos from clicart

Please wait for API server guteurls.de to collect data from
www.clicart.it/giacomo/Displa...