metà XV

Maestro di Gaglianvecchio (attribuito), Velo della Veronica sostenuto da un angelo, part., Cristo Crocifisso con i dolenti e Santi, timpano, trittico, tempera su tavola, 1450 ca., pieve di Santa Maria Assunta, Montesanto (Pg), Italia. Museo Diocesano, Spoleto.

La Pieve di Santa Maria Assunta, al centro del paese di Montesanto, risale al XII secolo, anche se è stata profondamente rimaneggiata nel 1545. Il tempio danneggiato più volte dai terremoti è oggi completamente spoglio e ancora inagibile per i danni causati dal terremoto del 2016. I suoi preziosi ornamenti sono conservati al museo diocesano di Spoleto. Le fonti descrivono infatti una moltitudine di arredi sacri e di opere d’arte – oltre all’altare maggiore, che aveva sul fronte un prezioso paliotto cinque-seicentesco in legno dipinto e dorato, si ergevano nella pieve altri tredici altari – spesso di sorprendente valore e qualità a testimonianza della potenza e della ricchezza del castello.

Segnalato da Pinci


GUTE-URLS

Wordpress is loading infos from clicart

Please wait for API server guteurls.de to collect data from
www.clicart.it/giacomo/Displa...