Angeli con la Sindone, chiave di volta, scultura in pietra, 1400-1599, chiostro, abbaye Notre-Dame de la Nativité, Cadouin, Francia.
L’abbazia cistercense era una tappa sulla via del pellegrinaggio a Compostela perché conservava la sindone di Cadouin (oggi riconosciuta come non autentica), portata in Francia da Adhémar di Monteil, vescovo di Le Puy e legato papale.
I ricami sui bordi del presunto telo sepolcrale di Cristo sono caratteri arabi che formano il nome del califfo al-Musta’li e del suo vizir al-Afdal, della dinastia Fatimide (910-1171) che governarono in Egitto e nell’Africa settentrionale. La scoperta dei nomi arabi pose fine a più di 700 anni di devozione. Dopo il restauro del 1988 la sindone venne riposta per proteggerla dalla luce, ma è possibile vederne una copia nel chiostro dell’abbazia.
Wordpress is loading infos from clicart
Please wait for API server guteurls.de to collect data fromwww.clicart.it/giacomo/Displa...