Velo della Veronica sostenuto da un angelo, lunetta, affresco, 1457-1499, Ingresso cappella, Zamek w Malborku, Malbork, Polonia.
Il castello di Malborg è il più grande castello esistente costruito in mattoni. Nel XIII sec. il gran ordine dei monaci guerrieri, “I cavalieri Teutonici”, decide di spostare uno dei suoi monasteri sulla sponda del fiume Nogat. Si tratta del primo castello, chiamato Sanctmarienburch (Castello di Santa Maria). Verso il 1280 iniziarono i lavori per la costruzione di due nuovi castelli vicini al primo: il castello conventuale, chiamato alto, e il castello medio. La costruzione del castello principale durò fino al 1331-1335. Nel 1457 il re polacco Casimiro Jagellon riscattò il castello caduto in mano alle truppe mercenarie ceche. Da allora il castello rimase in mano ai polacchi per più di 300 anni, fino al 1772, anno in cui, con la prima partizione della Polonia, passò in mano ai Prussiani. Nel 1945 durante la II guerra mondiale parte del castello rimase distrutta. Se ne cominciò il recupero con l’indipendenza della Polonia. E’ Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 1997.
Wordpress is loading infos from clicart
Please wait for API server guteurls.de to collect data fromwww.clicart.it/giacomo/Displa...