Benozzo Gozzoli, Vergine in trono col Bambino circondata dai santi Pietro, Caterina d'Alessandria, Margherita e Paolo, pala d'altare, affresco, 1484, Tabernacolo della Madonna della tosse, Castelfiorentino (Fi), Italia. Museo Benozzo Gozzoli.

La finta pala d’altare crea un raffinato effetto trompe-l’oeil: cinque angeli rimuovono il drappo per mostrare la Vergine in trono col Bambino circondata dai santi Pietro, Caterina d’Alessandria, Margherita e Paolo. Davanti alla scena principale e in posizione asimmetrica, è raffigurata una piccola icona con l’effige del Volto Santo che, sempre per effetto illusionistico, sembra casualmente appoggiata sopra la finta predella.

Una foto scattata prima del distacco degli affreschi illustra l’altare in pietra che era addossato alla parete, evidenziando come questa rappresentazione simulasse gli arredi di un altare allestito per la Santa Messa.

Benozzo, con la collaborazione della bottega, eseguì l’oratorio dedicato alla Dormizione della Vergine, edificato lungo la strada che da Castelfiorentino porta a Castelnuovo d’Elsa, venne poi chiamato della Madonna della Tosse per la costante devozione concessa dalla gente del luogo a questa cappella.

Fonti e foto Museo Benozzo Gozzoli, Leslie Anima toscana
Wordpress is loading infos from clicart
Please wait for API server guteurls.de to collect data fromwww.clicart.it/giacomo/Displa...