Velo della Veronica, predella, 1490, Clarisse di Söflingen bei Ulm, Monaco di Baviera, Germania. Bayerisches Nationalmuseum, MA 3248, München.

La Veronica insiste sul carattere concreto del Volto Santo come immagine e reliquia. Dipinta sul retro dell’altare, la Veronica è posta all’altezza degli occhi del celebrante. In un’idea degna di Jan Van Eyck, il pannello ritrae il Volto Santo con i tratti simmetrici tenuti dalla sottile linea rossa dell’aureola che divide il fazzoletto in quattro parti. L’artificio del velo sul fondo scuro corrisponde alla descrizione che della reliquia romana farà Lutero “si tratta di una tavoletta nera quadrata, su cui pende un tessuto chiaro/trasparente”.
Wordpress is loading infos from clicart
Please wait for API server guteurls.de to collect data fromwww.clicart.it/giacomo/Displa...