1490-1500

Sandro Botticelli (bottega), Cristo benedicente, pittura su tessuto, lino, 1490-1500, Firenze, Italia. Harvard Art Museums, Obj.Nr. 1930.2, Cambridge.

botticelli

 

Nel XV secolo i dipinti su lino erano comuni, in particolare nel nord Europa. La loro fragilità ha fatto in modo però che pochi abbiano resistito. L’uso della stoffa è sviluppato da Botticelli anche nella figura: Cristo è rappresentato tra le tende aperte del baldacchino e la ferita del costato è rivelata attraverso uno strappo nel tessuto della veste. Il tessuto è lacerato dove Cristo indica la ferita, probabilmente come conseguenza del tocco ripetuto dei devoti.