Velo della Veronica sostenuto da angeli, portale, trabeazione del portale laterale, 1400-1499, cattedrale Santa Maria Annunziata, Otranto (LE), Italia.

Il portale sinistro fu edificato tra la fine del XV e l’inizio del XVI da Nicolò Fernando per volontà dell’arcivescovo Serafino da Squillace che fece scolpire la propria figura sulla struttura.
Da Roma, per raggiungere i porti d’imbarco per la Terra Santa, i pellegrini percorrevano i quasi 1000 km della Via Francigena per raggiungere Santa Maria di Leuca, l’antica Finibus Terrae, dove una colonna indicava che per proseguire occorreva superare il mare. Nel Salento, il tratto della via Traiana Calabra, collega Brindisi attraverso Lecce, l’antica Lupiae, a Otranto, Hydruntum. La splendida cattedrale di Otranto custodisce il mosaico pavimentale.




Francigena Tappa 42 – Da Martano a Otranto
Wordpress is loading infos from clicart
Please wait for API server guteurls.de to collect data fromwww.clicart.it/giacomo/Displa...