Velo della Veronica, icona, 1500-1599, altare della Confraternita del Crocifisso, St Lawrence Church, Birgu (Vittoriosa), Malta.
Secondo la tradizione, l’icona – che è in attesa di restauro e si presenta totalmente annerita – è giunta a Malta da Rodi portata dai Cavalieri di San Giovanni nel 1530. La sontuosa cornice reliquiario è stata donata alla parrocchia di St Lawrence il 3 giugno 1753 dal magistrato Paolo Passionei, Delegato Apostolico e Inquisitore dal 1743 al 1754. La sagoma della riza della cornice è più simile alle copie della veronica realizzate dallo Strozzi nel 1617-21 piuttosto che a quelle più antiche come le copie di Jaen e Genova. Essa contiene 20 reliquie della Passione di Cristo, tra cui un frammento della Corona di spine, uno della colonna dove Cristo fu flagellato, lembi degli abiti appartenenti alla Vergine Maria, a santa Maria Maddalena, a san Giovanni Battista e ad altri. Sotto la corona superiore c’è un frammento della Santa Croce.

Secondo Giovanni Morello l’icona nel suo reliquiario è giunta a Malta portata da don Michele Grima che l’aveva ricevuta da Benedetto Passionei, Canonico di San Pietro. Il Morello ipotizza che questo potrebbe essere l’esemplare realizzato dallo Strozzi per la sagrestia di San Pietro (Giovanni Morello, Or fu sì fatta la sembianza vostra? La Veronica di San Pietro: storia ed immagine, in La Basilica di San Pietro. Fortuna e immagine, a cura di Giovanni Morello, Gangemi Editore 2012, p.67)

Molte opere conservate nella chiesa di St Lawrence sono doni degli inquisitori, il loro palazzo esiste ancora a Vittoriosa.
Wordpress is loading infos from clicart
Please wait for API server guteurls.de to collect data fromwww.clicart.it/giacomo/Displa...