1515

Laufen Gordian Guckh, Velo della Veronica sostenuto da angeli con i simboli della Passione, predella (retro), olio su tavola, 1515, Wallfahrtskirche St. Coloman, Tengling, Germania.

La scritta latina sulla predella, pur essendo incompleta e presentando alcuni errori, è tratta da una poesia pubblicata nel 1511 dal poeta di Norimberga Chelidonius corredata dalle 37 xilografie della “Piccola Passione” di Albrecht Dürer:

Ti saluto mille volte Santo Volto dell’Eterno
caro al Cielo, adorato sulla terra temuto negli inferi
Più bello delle stelle 
I circoncisi, nemici della loro stessa Salvezza, hanno spesso 
Insudiciato questo Volto con la disgustosa sozzura dei loro sputi, 
con ripugnante e schifosa urina.
Quando una donna amorevole vide il Volto imbrattato di così puzzolente sporcizia 
Lo pulì con il suo fine velo di batista.
Mentre il Salvatore caricato della croce andava sulla via. 
E portò a casa i tratti aggraziati del Volto insieme di Dio e Uomo. 
Chelidonius

L’altare è dedicato al popolare santo Coloman, che, secondo la leggenda, fu assassinato mentre era in pellegrinaggio vicino a Vienna nel 1012.  
Tema dell’altare è la Passione di Cristo. Sulla guglia è rappresentata la Crocifissione, mentre la predella presenta l’Uomo dei dolori tra Maria e Giovanni e due angeli con gli strumenti dell’Arma Christi. Al centro dell’altare Maria con Gesù Bambino è affiancata dal vescovo Massimiliano e da san Coloman. Le ali mostrano coppie di santi. Sul retro, nel pannello centrale cinque medaglioni raffigurano i simboli dei quattro evangelisti, incorniciati da quattro Padri della Chiesa, al centro è l’Agnello.
Sulla predella è rappresentato il sudario della Veronica, sorretto da due angeli con altri strumenti della Passione. 

Note Siegfried Müller, Der spätgotische Altar in St. Coloman bei Tengling, Tengling 2016.

Foto PFARRVERBAND AM TACHINGER SEE


GUTE-URLS

Wordpress is loading infos from clicart

Please wait for API server guteurls.de to collect data from
www.clicart.it/giacomo/Displa...