1520

Defendente Ferrari, Immagine edessena, cimasa, olio su tavola, 1520, altare della famiglia Lingotto, Santa Maria della Scala, Moncalieri (To), Italia. Galleria Sabauda, Torino.

Galleria sabauda-ferrari

Galleria sabauda-ferrari

L’insieme del polittico con Sant’Ivo che raccoglie le suppliche dei poveri, tra la Messa di san Gregorio e san Giovanni evangelista a Patmos.
Alla destra e alla sinistra di sant’Ivo sono raffigurati una giovane donna con un bambino e un uomo in abiti eleganti, forse la famiglia Lingotto, committenti dell’opera. In alto, ai lati del fastigio, le due sculture rappresentanti l’arcangelo Gabriele e Maria, sono probabilmente state aggiunte nell’Ottocento.
Anche la predella, con le Storie di santa Maria Maddalena, è forse proveniente da un altro polittico.
Il montaggio iconografico in generale dell’opera è curioso: inconsueto il fatto che due tavole a pendant di uno stesso polittico abbiano fondi di colore diverso; l’accostamento di tre pannelli con storie di pari importanza è per il Piemonte un fatto inedito; inattesa è anche l’immagine Edessena sul coronamento.

Fonte Museo virtuale Defendente Ferrari

Segnalato da Manu

 


GUTE-URLS

Wordpress is loading infos from clicart

Please wait for API server guteurls.de to collect data from
www.clicart.it/giacomo/Displa...