1521

Gaspare da Tolmino, Veronica, chiave di volta, rilievo in pietra policromo, 1521, chiesa di San Bartolomeo Apostolo, Ciubiz, Prepotto (Ud), Italia.

La costruzione della chiesa di San Bartolomeo a Ciubiz risale al quindicesimo secolo, ma ha subito un restauro nel 1521 a seguito di un terremoto.

È la chiesetta votiva della valle dello Judrio più vicina al confine e per questo rivela una forte influenza slovena nella sua costruzione, che si può osservare ad esempio nel coro poligonale. La volta a rete del coro è costituita da una serie di costoloni ed è appoggiata su peducci che rappresentano figure di profeti e sibille. Le chiavi principali sono figurate e rappresentano angeli oranti, la Vergine con Bambino e i santi Barbara, Caterina, Bartolomeo, Filippo, Andrea e Stefano. Degli altari lignei cinquecenteschi e settecenteschi che ornavano la chiesa non rimane che qualche statua malamente ridipinta. Sulle pareti dell’interno si trovano quadri raffiguranti la vita di Cristo; alla parte sinistra è appeso un crocifisso di legno.

La Veronica, dipinta nel quindicesimo secolo da Gaspare da Tolmino, il cui nome compare anche in un’iscrizione in gotico fiorito, si trova sulla chiave di volta posta sopra l’altare, che ha subito un importante restauro nel diciottesimo secolo.

La chiesa è una delle 44 chiesette votive delle Valli del Natisone, solitamente chiusa al pubblico, è visitabile solo rivolgendosi ad Annamaria (3383014490).

Foto e info 3HliceoVolta per IlVoltoRitrovato


GUTE-URLS

Wordpress is loading infos from clicart

Please wait for API server guteurls.de to collect data from
www.clicart.it/giacomo/Displa...