Ambito romano, Acheropita del Laterano, rilievo, argento sbalzato, 1554, cattedrale di San Lorenzo, Tivoli (Rm), Italia.
Il Volto Santo si trova sulla base della lamina del Trittico del SS.Salvatore, 1554.
Sei confratelli sono inginocchiati in direzione del volto del Salvatore.
Secondo Silla Rosa De Angelis il Trittico avrebbe avuto precedentemente una copertura limitata al pannello centrale (eseguita forse nel 1234 per la consacrazione della Cappella ad opera di Gregorio IX ed in risposta alla copertura fatta eseguire da Innocenzo III sull’Acheropita) rivestendo il Cristo fino alla spalle (come nella lamina dell’Acheropita), successivamente con il finanziamento della Ricciardi furono fatti le lamine dei tre pannelli ed il catino; nel 1506, sempre secondo il S. Rosa De Angelis, sarebbero stati aggiunti l’alzato del catino e le statuine, realizzate dall’orafo di Giulio II, maestro Sante di Roma. L’ipotesi è stata confermata dall’ENEA che ha eseguito delle analisi sulle leghe.
Fonte dal sito Tibursuberbum http://www.tibursuperbum.it/ita/monumenti/cattedrale/TritticoSS.Salvatore3.htm
Scheda su BeWeB
Wordpress is loading infos from clicart
Please wait for API server guteurls.de to collect data fromwww.clicart.it/giacomo/Displa...