Juan de Wespin, detto il Tabachetti, Santa Veronica con il velo, salita al Calvario, terracotta policroma, 1599-1602, cappella 36, Sacro Monte, Varallo (Vc), Italia.
La cappella raffigura la salita di Cristo al Calvario, circondato dalla turba di popolo e aguzzini, nel momento dell’incontro con la Veronica. Sulle pareti è rappresentata la città di Gerusalemme e il monte Calvario.
La cappella, quasi ultimata nel 1593, era destinata a ospitare la scena dell’Affissione alla croce. Il vescovo Bascapè nel 1594 volle invece La salita al Calvario e ne dettagliò i contenuti da rappresentare: ”approviamo bene che vi si ponga la Veronica e il Sudario, improntato della faccia del Salvatore, ma non ci si metta Simone Cireneo, né i ladri con le loro croci, né si facciano le Marie et S.Giovanni ove, rivolto il Signore, paia dire: Filiae Hierusalem ma turba di donne con il popolo. Non si manchi di metter qui il mistero d’Isacco che porta la legna che è suo proprio luogo”.
La scultura conservata a Bruxelles nel Musée du Cinquantenaire evidenzia l’opera del Tabachetti, la Veronica una delle più belle figure di questo grande corteo verso il Calvario che si estende e si dilata grazie agli affreschi di Pierfrancesco Mazzucchelli detto “il Morazzone”.
Wordpress is loading infos from clicart
Please wait for API server guteurls.de to collect data fromwww.clicart.it/giacomo/Displa...