Bernardino Poccetti (ambito), Salita al Calvario e incontro con la Veronica, affresco, 1600-1624, Conservatorio delle Mantellate, piano terreno, corridoio d'ingresso al salone, Firenze, Italia.
La scena è parte di una parete affrescata che comprende anche le rappresentazioni della deposizione di Cristo e di Sant’Agostino tra due angeli. Sotto l’immagine di Sant’Agostino è dipinta la scritta: «INTUERE DULCEM NATUM / TOTO CORPORE EXTENSUM / CERNE MANUS INNOXIAS / PIO MANANTES SANGUINE. / S(anctus) Aug(ustinus) C(apitulum) 6. Medit(ationes)/ MIHI RIDENS CONGAUDET / EVA / TIBI / PLORANS / COMPATITUR/ MARIA / Idem.S(anctus) Aug(ustinus)».
Fonte: Le Gallerie degli Uffizi e Catalogo Generale dei beni culturali
Wordpress is loading infos from clicart
Please wait for API server guteurls.de to collect data fromwww.clicart.it/giacomo/Displa...