XVII

Volto Santo, Immagine edessena, olio su tela, 1600-1699, cappella delle Visitandine, Minervino Murge (Bt), Italia. Museo Diocesano San Riccardo, Andria.

 

Il dipinto, proveniente dalla cappella delle Visitandine di Minervino Murge, attuale Conservatorio, rappresenta il Volto Santo, la VERA IMAGO SALVATORIS (come riporta la scritta), espressione della necessità di dare un volto al Cristo Salvatore. Diversamente dalle raffigurazioni di Cristo in croce dove egli è rappresentato “…sfigurato dal dolore del Calvario…” in questo dipinto egli è sereno, radioso, a voler indicare che la misericordia di Dio è infinita e che dopo la morte vi è una nuova vita.

L’opera è stata scelta come icona dell’Anno Giubilare nel 2015.

 


GUTE-URLS

Wordpress is loading infos from clicart

Please wait for API server guteurls.de to collect data from
www.clicart.it/giacomo/Displa...