Crocifissione con i simboli della Passione, telo della Passione, pittura su tessuto, 1700-1799, Perù. Dallas Museum of Art.
I gesuiti si insediarono nel nord-est del Perù attorno a Chachapoyas, dove terminava l’antica strada Inca, in una regione sconosciuta alla cartografia ufficiale fino al Settecento e contesa da Perù, Brasile e Ecuador. Lontani dalle vie commerciali che permettevano l’arrivo di argento e materiali preziosi per le chiese di Lima e Cuzco, i gesuiti usavano teli dipinti, secondo la tradizione locale e ispirandosi alle incisioni europee, per abbellire le missioni. Questo raro esemplare potrebbe essere un telo della Passione.
Telo della Passione, in tedesco Fastentuch, o anche Hungertuch “panno della fame” è un grande telo decorato che durante la Quaresima nascondeva ai fedeli la vista dell’altare.
Segnalato da Manu.
Image courtesy Dallas Museum of Art.
Wordpress is loading infos from clicart
Please wait for API server guteurls.de to collect data fromwww.clicart.it/giacomo/Displa...