Velo della Veronica, olio su tela, 1700-1799, ermita de la Santa Cara de Dios, Sacedón, Spagna.
Narra la leggenda che la Santa Cara de Dios sia apparsa a Sacedón il 29 agosto del 1689.
Un uomo di nome Juan de Dios viveva con Inés nell’Hospitalillo de Nuestra Señora de Gracia. Quel giorno la donna si nascose alla vista di Juan, facendogli così credere di essere fuggita. Juan fu preso da ira e gelosia e gridò “Giuro su Dio che se anche ci fosse qui la sua faccia la colpirei con questo pugnale!” e infilzò con forza un pugnale in una delle pareti del hospitalillo, staccando una parte dell’intonaco del muro sotto il quale apparì miracolosamente la Santa Cara de Dios con il segno del pugnale nella guancia destra.
La gente cominciò a onorare quel Volto e si narra che avvennero molti miracoli. Si dice poi che nella guerra civile del 36-39 il volto scomparve ma non venne meno la devozione
La storia narra che la Santa Cara de Dios è stata conservata e onorata in tre luoghi distinti. Il luogo definitivo è l’attuale Ermita costruita nel 1744 proprio nel luogo“hospitalillo” dove si conserva un’immagine a olio del Volto Santo .
La festa si celebra tutt’oggi nell’ultima settimana del mese di agosto.
Foto Maria Belin
Wordpress is loading infos from clicart
Please wait for API server guteurls.de to collect data fromwww.clicart.it/giacomo/Displa...