Federico Ferrario, Via Crucis, VI stazione, olio su tela, 1750-1802, chiesa di San Simpliciano, Milano, Italia.

La Via Crucis si compone di 14 stazioni, precedute dalla raffigurazione di un Angelo che indica il Calvario.
Le 15 tele sono dipinte con un tratto veloce e sicuro, la pennellata corposa si alterna a campiture più liquide e quasi trasparenti; il senso cromatico è molto forte cosi come l’espressività dei volti, alcuni dei quali appena abbozzati.
Alcuni dipinti sono più grossolani, meno incisivi, con colori meno intensi e figure ripetitive, probabilmente portati a temine dagli aiuti di bottega.
Fonte Isabella Villafranca, Storia di un restauro.
Segnalazione e foto Cri Gatti
Wordpress is loading infos from clicart
Please wait for API server guteurls.de to collect data fromwww.clicart.it/giacomo/Displa...