Vatié, Immagine edessena, olio su rame, 1772, cappella della Santa Vergine di Saint-Sauveur, Paris, Francia. Collezione privata.
Su entrambi i lati, accanto al volto, lettere greche: da un lato, ‘IΣ’ sormontato da una ‘A’ (Iota Sigma Alpha), dall’altro ‘XΣ’ (Khi Sigma).
Nei raggi di luce sono rappresentati fiori di giglio.
Sul retro si legge:
‘Donato alla cappella della Santa Vergine di Saint-Sauveur dal signor Vatié, pittore dell’Accademia di Saint-Luc, nell’anno 1772 ‘
La cappella della Santa Vergine di Saint-Sauveur si trovava a Parigi. L’accademia Saint-Luc era una scuola di pittura a Parigi. Fondata nel 1391, fu ristabilita nel 1649 e abolita insieme ad altre comunità artigiane da Turgot nel 1776.
Wordpress is loading infos from clicart
Please wait for API server guteurls.de to collect data fromwww.clicart.it/giacomo/Displa...