1835

Maksim Vorobyov, Vista della Grotta della Natività, olio, 1833, San Pietroburgo, Russia. Muzeum Narodowe, Warszawa.

vorobiev_church_of_the_nativity_in_bethlehem

Nella navatina, sulla destra, appena prima dell’altare del presepe, è rappresentata una veronica occidentale.

L’artista russo, nel 1820, ha viaggiato in Palestina come parte di una missione diplomatica, per conto dell’allora Granduca Nikolai Pavlovich, con l’incarico di disegnare i principali siti cristiani. Realizzò oltre 90 fogli acquerello che gli servirono come base per molti dipinti.  Difficile accertare quanto l’artista abbia potuto essere fedele anche ai particolari dei piccoli quadri devozionali, comunque il suo Volto Santo si discosta di poco dalla veronica conservata oggi nella cappella di Sant’Elena nel Santo Sepolcro a Gerusalemme.

Fonte wikiwand

 


GUTE-URLS

Wordpress is loading infos from clicart

Please wait for API server guteurls.de to collect data from
www.clicart.it/giacomo/Displa...