Raffaele Del Ponte, Velo della Veronica, trofeo della Passione dell'Arciconfraternita del Monte dei Morti, scultura processionale, 1855-1872, Chieti, Italia. Cripta di San Giustino, Chieti.
Raffaele Del Ponte, ideatore dei Trofei, nato a Chieti nel 1813, fu pittore, scultore, scenografo e docente. Nel 1855 il barone Giulio Valignani, governatore dell’Arciconfraternita del Monte dei Morti, gli commissionò la realizzazione di gruppi scultorei che rappresentassero la Passione di Cristo e che avrebbero dovuto precedere, nella processione del Venerdì Santo, le venerate immagini del Cristo Morto e della Vergine Addolorata. L’artista creò sette Trofei che con struggente realismo segnano i momenti cruciali della Via Dolorosa, rappresentando, come era nella tradizione medievale, una sorta di vangelo degli illetterati.
La Veronica, sostenuta da un serto di alloro, come trionfo di eroe regalmente coronato, è una copia su trasparente velo, del prodigioso originale che si conserva dai Padri Cappuccini di Manoppello, come riporta anche Luigi Vicoli nel poemetto dedicato ai trofei.
Segnalato da Ago
Wordpress is loading infos from clicart
Please wait for API server guteurls.de to collect data fromwww.clicart.it/giacomo/Displa...