Roccia di Santa Veronica, monolite, 1900-1999, Brétignolles-sur-Mer, Francia.
La roccia, situata sulla battigia di Brétignolles, è chiamata Santa Veronica perchè ricorda la santa in preghiera. Brétignolles si trova sulla costa occidentale francese, circa 200 km a nord di Soulac, dove la leggenda colloca l’arrivo di Santa Veronica, col marito Zaccheo (sant’Amadour) e con san Marziale.
Non è tuttavia possibile identificare quando sia entrato in uso questo nome (Bureau d’Information Touristique de Brétignolles sur Mer). La più antica guida on line che la cita è del 1941.
Il monolite, alto 7 metri, ha un interesse principalmente geologico.
Wordpress is loading infos from clicart
Please wait for API server guteurls.de to collect data fromwww.clicart.it/giacomo/Displa...