2014

Claudio Parmiggiani, Corona di spine, scultura, 2014, altare maggiore, chiesa San Fedele, Milano, Italia.

La Corona di spine, collocata nell’altare maggiore, costituisce una riflessione sul tema del volto, centrale nella fede cristiana. In particolare si lega al velo della Veronica sul quale, secondo la tradizione, si sarebbe impresso il volto di Cristo durante la salita al Golgota. L’autore concentra l’immagine impressa nel velo nello strumento del suo supplizio. Solo l’oro che avvolge la corona lascia presagire la resurrezione. […] Non vediamo il volto di Cristo. Rimane nascosto al nostro sguardo, è assente. Vediamo la corona di spine, corona regale sub contraria specie. Essa ferisce, umilia, trafigge. È la corona di un Dio che entra nella storia dell’uomo per farsi servo. Il volto di Cristo potrà essere contemplato nella pienezza della sua gloria quando, nella parte superiore dell’altare, si presenterà come Risorto. La corona di spine diventa così passaggio verso l’«oltre». (Museo San Fedele)

Segnalato da Raffaele Carbone

 


GUTE-URLS

Wordpress is loading infos from clicart

Please wait for API server guteurls.de to collect data from
www.clicart.it/giacomo/Displa...