Fabrizio Diomedi, Velo della Veronica, paliotto, tempera all'uovo su tavola, 2017, chiesa del Sacro Cuore, Tolentino (Mc), Italia.

La chiesa del Sacro Cuore è di proprietà della confraternita dei Sacconi di Tolentino, istituita da san Vincenzo Maria Strambi nel 1805. L’edificio è decorato all’interno da dipinti di Luigi Fontana che ha realizzato anche la pala d’altare con l’apparizione del Sacro Cuore a santa Margherita Maria Alacoque. In concomitanza coi lavori di restauro dopo il terremoto del 2016, il priore della Confraternita, il maestro Andrea Carradori, ha concepito l’idea di un paliotto, fisso e intercambiabile allo stesso tempo per il frontone dell’altare. La soluzione proposta da Fabrizio Diomedi prevede il disegno di una “grata” traforata con motivi vegetali, dietro la quale porre un tessuto del colore liturgico occorrente. Avendo già l’immagine del Sacro Cuore sopra l’altare, come centro visivo del paliotto si è scelto il velo della Veronica alla quale la confraternita è altresì devota. Il disegno della grata è stato tagliato al laser su un pannello di legno e successivamente dorato. L’ovale della Veronica, invece, è dipinto a tempera all’uovo su tavola. L’altare, insieme alla chiesa restaurata, è stato inaugurato il 10 dicembre 2017.

Foto di Fabrizio Diomedi
Wordpress is loading infos from clicart
Please wait for API server guteurls.de to collect data fromwww.clicart.it/giacomo/Displa...