V

Volto di Cristo, affresco, 400-499, San Pietro in Vincoli, Roma, Italia.

Nel quinto secolo l’Imperatrice Elia Eudocia, moglie di Teodosio II, ricevette in dono dal Patriarca di Gerusalemme le catene con le quali San Pietro era stato imprigionato a Gerusalemme. L’imperatrice  le inviò a Roma alla figlia Eudossia, che a sua volta le donò a Papa Leone Magno. Per custodirle Eudossia, moglie di Valentiniano III, Imperatore Romano d’Occidente, edificò San Pietro in Vincoli  su un luogo precedentemente occupato dai cristiani chiamato “Ecclesia Apostolorum”, ovvero “Chiesa degli Apostoli”, come si evince dalla controfacciata rimasta come al tempo della costruzione. In essa, sulla sinistra dal portale,  si può scorgere una piccola nicchia, del tipo in uso ai tempi delle catacombe, con il volto di Cristo dipinto da un ospite dell’epoca. 
Se la datazione venisse confermata sarebbe una delle prime raffigurazioni pittoriche di Gesù. 

Nella chiesa il Salvator mundi è rappresentato due volte nel catino absidale.

Segnalato da Pinci


GUTE-URLS

Wordpress is loading infos from clicart

Please wait for API server guteurls.de to collect data from
www.clicart.it/giacomo/Displa...