Storie di re Abgar, Mandylion, miniatura, Evangeliario Alaverdi, ms Georgian A 484, f. 320v, 1020-1054, Monastero Kalipos (vicino Antiochia, Georgia), Turchia. National Centre of Manuscripts, Tbilisi.
Il manoscritto è stato realizzato ed illustrato a scriptorium georgiano monastero Kalipos sulla Montagna nera, nei pressi di Antiochia prima del 1055).
Accanto ai tradizionali elementi, il manoscritto comprende il testo della corrispondenza tra il re Abgar e Cristo, “Lettera di re scritto a Nostro Signore Gesù Cristo” e la storia del battesimo di re di Edessa.
La storia del re Abgar con la miracolosa guarigione dopo d’aver ricevuto da Cristo il Mandylion ha un background siriaco. Solo nei manoscritti siriani troviamo la storia di re Abgar associata ai testi evangelici. La maggior parte dei manoscritti greci che contengono la storia illustrata sono menologi.
In A-484, sono state inserite cinque scene: 1. re Abgar invia la lettera a Cristo (f.216v); 2. Cristo risponde al re (f.318r); 3. il Mandylion (f.320v): 4. la città di Edessa (f.321v); 5. il battesimo di Re Abgar (f.323v).
Wordpress is loading infos from clicart
Please wait for API server guteurls.de to collect data fromwww.clicart.it/giacomo/Displa...