Gesù e Maria in trono, part., Gesù Cristo in trono con Maria Vergine e Santi, mosaico, conca absidale, 1100-1199, Santa Maria in Trastevere, Roma, Italia.
Il mosaico nella conca dell’abside raffigura la Vergine e Cristo assisi sullo stesso trono (XII secolo), ornato, nella parte inferiore, da Storie della Vergine, sempre a mosaico, opera di Pietro Cavallini (1291). Secondo un’accreditata ipotesi (Ernst Kitzinger) l’iconografia del catino absidale è allusiva alla grande processione che nel medioevo si teneva a Roma la notte dell’Assunta. In questa occasione l’icona acheropita del Salvatore dal Laterano veniva solennemente condotta a Santa Maria Maggiore, al cospetto della celebre icona della Salus populi romani. Quasi un abbraccio tra Madre e Figlio. La tesi è basata, oltre che su assonanze stilistiche tra la decorazione musiva e le citate icone (specie tra il volto di Cristo del mosaico e l’acheropita lateranense), sul fatto che entrambe le figure centrali del mosaico reggono cartigli con passi del Cantico dei Cantici recitati durante la processione dell’Assunta.
Wikipedia su Santa Maria in Trastevere
Basilica Santa Maria in Trastevere
Wordpress is loading infos from clicart
Please wait for API server guteurls.de to collect data fromwww.clicart.it/giacomo/Displa...
1 commento
[…] di Giulio Romano, Angelo reggente la Veronica, 1524 ca., Basilica di santa Maria in Trastevere, Roma […]