Maestranza dell'Italia settentrionale, Croce con la testa del Redentore, ambone, rilievo in calcare vicentino, 1225-1230 ca., cattedrale di San Giorgio Martire, Ferrara, Italia. Museo della Cattedrale di Ferrara.

La “Croce con la testa del Redentore” è una delle poche lastre superstiti dell’antico arredamento del tempio ferrarese.

Il disegno, inserito negli “Annali” dello storico ferrarese Baruffaldi, restituisce l’aspetto del pulpito dopo il rifacimento cinquecentesco.

Nel XVIII secolo, con la demolizione del complesso liturgico, i marmi subirono un’inevitabile dispersione.
Cfr. Le sculture del pulpito della Cattedrale di Ferrara
Segnalato da E. Maggio
Wordpress is loading infos from clicart
Please wait for API server guteurls.de to collect data fromwww.clicart.it/giacomo/Displa...