fine XIII-inizio XIV

Tipario del sigillo di Lorenzo dei Tiniosi, canonico della basilica di San Pietro, sigillo, rilievo in bronzo, 1275-1325, Roma, Italia. Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, Roma.

Il sigillo è articolato in una complessa struttura architettonica con archi che inquadrano dall’alto: la madonna col Bambino; i SS Pietro e Paolo ai lati della pigna dell’atrio costantiniano che sostengono la cornice con la Veronica (che non sembra identificabile con la cornice donata nel 1350 da tre nobili veneziani); infine il titolare del sigillo in preghiera tra gli scudi con l’arme della famiglia.

Questa risulta essere una delle prime raffigurazioni della reliquia romana.

Cfr. “Tipario del sigillo di Lorenzo dei Tiniosi, canonica della basilica di San Pietro”, in G. MORELLO, G. WOLF, Il volto di Cristo, Roma, Milano, 2000, p. 178.

 


GUTE-URLS

Wordpress is loading infos from clicart

Please wait for API server guteurls.de to collect data from
www.clicart.it/giacomo/Displa...