1300 ca

Gervasio di Tilbury?, Volto Santo, part., Mappa Mundi, miniatura, Mappa di Ebstorf, 1300 ca.. Kloster Ebstorf.

Ebstorf-map-upper-part-2000x1449 (1)

Ebstorf-map-smallLa mappa di Ebstorf è la più grande mappa medievale ad oggi nota. Anche se l’originale è andata perduta nel 1943 durante un bombardamento, ne possediamo foto, copie e litografie. L’originale era composta da 30 pezzi di pelle di capra, cuciti insieme e poi arrotolati. Lo storico Gudrun Pischke ha riconosciuto 2345 voci: 1500 pezzi di testi, 845 immagini che mostrano edifici (500), fiumi, laghi, mari e altri corsi d’acqua, isole (60), persone (45) e animali (60). A ciò vanno aggiunti numerosi motivi religiosi.

Come ogni Mappa Mundi è orientata verso est, la terra rappresenta il corpo di Cristo, al centro, in una cornice d’oro, la resurrezione collocata al centro di Gerusalemme.

Non c’è accordo sul possibile autore della mappa: secondo alcuni sarebbe Gervaso di Ebstorf, priore a Ebstorf dal 1222 al 1234. Alcuni storici l’attribuiscono a Gervasio di Tilbury. Un’analisi scientifica, che riconosce otto mani diverse nella mappa, la daterebbe intorno al 1300.

Segnalato da Manu

 


GUTE-URLS

Wordpress is loading infos from clicart

Please wait for API server guteurls.de to collect data from
www.clicart.it/giacomo/Displa...