Veronica, chiave di volta, rilievo policromo, 1400-1499, Burgkirche, Ingelheim, Germania.

La Burgkirche a Ingelheim è una delle chiese fortificate meglio conservate della Germania. In alcuni punti le mura raggiungono gli otto metri di altezza per due metri di spessore. Per secoli è servita come luogo di sepoltura per i nobili di Ingelheim, i cui epitaffi sono ancora ben conservati.
Le volte della chiesa sono completate da magnifiche chiavi di volta. Nella navata centrale c’è la croce dei nobili di Ingelheim, nella navata settentrionale Santa Caterina con la ruota, l’aquila imperiale di Ingelheim e Santa Veronica con il velo. Nella navata meridionale una croce con mano benedicente, il capo di Cristo, una rosa e una luna antropomorfa.
La finestra mariana risale al 1406 ed è l’unica finestra originale medievale. Il registro inferiore presenta l’Adorazione dei Magi. Sopra la Gerusalemme celeste e l’incoronazione della Vergine. La finestra è completata da un rosone a cinque petali, con al centro il capo di Cristo affiancato da due grifoni.
Segnalato da Manu






In cima c’è un vecchio castello molto fatiscente e spazioso, nella cui contrada è una chiesa ancora in uso ma mal conservata. Al tempo della rivoluzione, gli stemmi venivano scolpiti dalle tombe dei cavalieri. Antiche lastre di vetro si rompono gradualmente da sole. La chiesa è protestante. È stato notato un uso meraviglioso. Sulle teste dei colossi di pietra dei cavalieri si vedevano corone colorate e leggere di filo, carta e nastro, intrecciate insieme come una torre. Lo stesso si ergeva su cornicioni, da cui pendevano grandi cuori di carta incisi. Abbiamo appreso che era in memoria di persone non sposate decedute. Questi memoriali dei morti erano l’unica decorazione dell’edificio.
Goethe
Wordpress is loading infos from clicart
Please wait for API server guteurls.de to collect data fromwww.clicart.it/giacomo/Displa...