Pedro Berruguete, Velo della Veronica sostenuto da un angelo, Retablo mayor de Santo Tomás, predella, 1490-1496, Convento de Santo Tomás, Ávila, Spagna.
Elemento della predella, che comprende anche Santo Stefano, Sant’Agostino, San Giovanni evangelista, Angelo con la corona di spine, San Matteo, San Girolamo e San Sebastiano.
In Berruguete è presente una chiara ascendenza fiamminga, legata, in particolare, al realismo di Jan van Eyck. Il mercato con le Fiandre e gli interessi artistici dei regnanti (come Alfonso d’Aragona) avevano di fatto legato la scuola fiamminga a quella spagnola, che ne era diventata la principale derivazione in Europa. Dopo un periodo in Italia, a Urbino, Berruguete tornò in Spagna. Appartengono a questo periodo i retabli di Palencia e Avila, col particolare degli angeli che mostrano il Volto impresso su velo trasparente.
Wordpress is loading infos from clicart
Please wait for API server guteurls.de to collect data fromwww.clicart.it/giacomo/Displa...